Psicoterapia
Conseguenze cerebrali della carenza di sonno
La salute mentale inizia dal riposo notturno. L’insonnia è un disturbo cronico molto frequente ed ha un impatto significativo sulla salute della popolazione generale. Le cause neurobiologiche dell’ipervigilanza e dell’insonnia non sono state completamente individuate. Una ricerca ha applicato la spettroscopia…
Leggi tutto..Come uscire dalla depressione senza farmaci
Non essere depressi si può con la psicoterapia cognitivo-comportamentale. La capacità di autoregolare volontariamente le emozioni negative è essenziale per la mente umana. Una cronica incapacità a regolare le emozioni sembrerebbe un fattore chiave nella genesi della depressione e dei disturbi…
Leggi tutto..Dismorfofobia: quale aiuto può offrire lo psichiatra psicoterapeuta?
Quando il tempo privato lo si trascorre davanti allo specchio, dal chirurgo o in palestra. Cos’è la dismorfofobia Il disturbo da dismorfismo corporeo (o dismorfofobia) è uno dei disturbi psichici più comuni dei pazienti che ricorrono ad interventi di chirurgia…
Leggi tutto..Quando rivolgersi ad un bravo psichiatra psicoterapeuta
Come superare i pregiudizi e le false credenze. Nella pratica clinica, effettuata presso gli studi di Roma e Perugia, osservo frequentemente pazienti affetti da disturbi psichici non curati affatto oppure trattati tardivamente o inadeguatamente, spesso a causa della riluttanza dei pazienti stessi…
Leggi tutto..App di psicologia: si può effettuare psicoterapia con lo smartphone?
Negli ultimi anni sono state condotte ricerche sull’efficacia della psicoterapia cognitivo-comportamentale mediata dalla tecnologia mobile. Sono veramente utili e diffuse le app che consentono di effettuare psicoterapia mediante l’utilizzo di uno smarthone? Sembrerebbe proprio di si, anche se non possono…
Leggi tutto..Mindfulness: tecniche di respirazione per curare attacchi di panico e depressione
Lo stress decrementa le prestazioni quotidiane Lo stress può contribuire all’insorgenza di numerosi cambiamenti psicofisici con conseguente decremento significativo delle prestazioni quotidiane. Attualmente stiamo assistendo ad una rapida diffusione di alcuni campi di applicazione teorici e pratici della medicina alternativa come le…
Leggi tutto..L’uso eccessivo di smartphone e tablet fa dormire male
Le ultime ricerche su bambini, adolescenti ed adulti. La qualità del sonno sembrerebbe strettamente associata alle abitudini di vita, tra cui l’uso del telefono cellulare digitale (il cosiddetto smartphone) e la navigazione su internet. Uno studio ha individuato il rapporto…
Leggi tutto..Stress percepito e variazione di peso: l’utilità della psicoterapia nella psicologia alimentare
La sintomatologia depressiva, la restrizione alimentare, la fame e l’impulsività sono considerati fattori di rischio per l’obesità. Predittori psicologici di cambiamento del peso a breve termine (sei mesi) ed a lungo termine (più di un anno) sono stati studiati in…
Leggi tutto..La percezione del mondo nei disturbi d’ansia: le ultime ricerche
La generalizzazione degli stimoli percepiti come potenzialmente pericolosi ha un possibile ruolo nell’insorgenza dei disturbi d’ansia. Le origini comportamentali e neurali sottostanti a tali disturbi rimangono, però, ancora incerte. In particolare non è chiaro se si tratta della scelta di…
Leggi tutto..L’amore ai tempi di internet: la regolazione emotiva attraverso i social network
Siti di social network, come Twitter e Facebook, continuano ad attirare gli utenti, molti dei quali si rivolgono a questi spazi virtuali anche per incontrare l’anima gemella e per avere un sostegno emotivo in caso di malattie. La letteratura scientifica…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni
Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia