Psicoterapia
Stomaco gonfio, respiro corto: rimedi per le somatizzazioni ansiose
La sensazione di non riuscire a respirare a fondo e il senso di oppressione allo stomaco possono essere sintomi fisici dell’ansia per i quali è utile rivolgersi ad uno specialista. L’ansia può manifestarsi con sintomi somatici quali stomaco gonfio e…
Leggi tutto..Quando si può guarire spontaneamente dalla depressione
La guarigione spontanea dalla depressione può avvenire in caso di sintomi di intensità lieve e di durata limitata nel tempo. Nonostante la depressione sia un disturbo ricorrente e potenzialmente grave, a volte, si può guarire spontaneamente da questa patologia o…
Leggi tutto..Come superare la paura di non essere abbastanza
La paura di non essere abbastanza o atelofobia può essere superata con l’aiuto di uno psicoterapeuta e a volte richiede anche un supporto farmacologico. La paura di non essere abbastanza o di non farcela, essere inutili, imperfetti o una nullità…
Leggi tutto..Come superare la fine di una relazione sentimentale
La rottura di una storia d’amore può essere affrontata con il supporto di uno psicoterapeuta. La fine di una relazione sentimentale è un processo molto doloroso e può essere difficile superare tale rottura senza amici. La presenza di confidenti in…
Leggi tutto..Come superare la paura di prendere i farmaci
Il timore di assumere i farmaci si può superare chiedendo spiegazioni dettagliate al medico prescrittore o effettuando un percorso di psicoterapia. La paura di prendere i farmaci a causa degli eventuali effetti collaterali, anche detta farmacofobia, porta spesso i pazienti…
Leggi tutto..Diagnosi psicologica sbagliata: cosa fare?
In caso di una diagnosi errata in psichiatria è possibile richiedere un secondo parere o effettuare test psicodiagnostici prescritti dal medico curante. La diagnosi psicologica è una fase delicata del percorso terapeutico che richiede alcuni requisiti affinché non sia considerata…
Leggi tutto..Il desiderio di uccidere il padre o la madre: significato in psicologia
Il pensiero di uccidere i propri genitori può essere un’ossessione oppure un vero e proprio piano omicida che va valutato attentamente da uno specialista. Il desiderio di uccidere il padre o la madre può emergere all’improvviso, come un pensiero angosciante…
Leggi tutto..Rifiuto in amore: cosa fare?
Essere rifiutati quando si è innamorati di qualcuno può comportare l’insorgenza di sintomi ossessivi, depressivi e comportamenti aggressivi tali da richiedere il supporto di uno specialista. Il rifiuto da parte del partner per il quale proviamo un amore romantico provoca…
Leggi tutto..Depressione resistente al trattamento con farmaci: cosa fare?
La depressione farmaco resistente può essere trattata efficacemente attraverso l’associazione tra farmaci e un percorso di psicoterapia cognitivo-comportamentale. La depressione resistente ai farmaci è caratterizzata da un quadro clinico depressivo cronico che non risponde all’utiizzo di due o più antidepressivi…
Leggi tutto..Come uscire dalla disperazione: a chi chiedere aiuto
La disperazione comporta una perdita di fiducia nei confronti del futuro la quale si può recuperare con l’aiuto di uno psichiatra psicoterapeuta. Si può uscire dalla disperazione rivolgendosi alle persone giuste. Non tutti sanno cosa significa esattamente essere disperati. Per…
Leggi tutto..- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 27
- Successivo »
Ricerca articolo su patologia di interesse
Dott.ssa Tiziana Corteccioni

Principali patologie trattate
- Depressione Maggiore
- Disturbo Bipolare
- Attacchi di Panico
- Disturbo d'Ansia Generalizzato
- Fobia Sociale
- Fobie Specifiche
- Disturbo Ossessivo-compulsivo
- Disturbi del Sonno
- Disturbi Alimentari
- Disturbi di Personalità
- Schizofrenia